COMUNE DI CAPURSO

Home » Senza categoria » Cos’è l’elettrosmog?

Cos’è l’elettrosmog?

La parola elettrosmog si riferisce alla possibilità che il campo elettromagnetico diffuso nell’ambiente da varie fonti sia un elemento inquinante, una specie di smog invisibile.
Smog è un termine inglese e si riferisce all’inquinamento ambientale causato dalla nefasta combinazione di fumo (smoke) e nebbia (fog).
Il termine è usato per designare, talvolta anche in maniera affrettata e impropria, un qualunque tipo di inquinamento ambientale dovuto a campi elettromagnetici di origine artificiale.
Esiste un campo magnetico naturale, quello terrestre, con il quale l’essere umano ha da sempre convissuto e ogni alterazione di questa condizione naturale può essere considerata inquinamento: ovvero, “elettroinquinamento”. Viviamo immersi in diversi
campi elettromagnetici generati da varie sorgenti.
Dai cavi dell’impianto elettrico domestico al frigorifero, dalla televisione al telefono cellulare, dall’asciugacapelli all’aspirapolvere, dal forno a microonde alla lavatrice. In particolare “il telefonino”, che fa dell’Italia il Paese a più alta densità di utilizzazione con un numero di apparecchi superiore a quello dei suoi abitanti.

Campi elettrici e …

Qualsiasi corpo su cui si trovano cariche elettriche crea intorno a sé un campo elettrico, E (figura a destra). La sua intensità si misura in Volt/metro (V/m).
Se tale campo fosse visibile all’occhio umano apparirebbe come un insieme di linee che partono da un corpo carico positivamente e terminano su uno carico negativamente. Un effetto arcobaleno a noi invisibile.Il campo magnetico (figura a sinistra), è generato, invece, da cariche in movimento, gli elettroni (e). La sua intensità H si misura in Ampere/metro (A/m) mentre la sua densità di flusso, B(anche detta induzione magnetica G voce in glossario) è misurata in Tesla (T).
Il campo magnetico lo possiamo immaginare come un insieme di linee chiuse che si susseguono intorno ad un filo percorso da corrente elettrica.
Tra il campo elettrico e il campo magnetico esiste una proporzionalità che si perde in condizioni particolari (campo vicino).
Campo elettrico e campo magnetico sono dimensioni diverse di un’unica entità, il campo elettromagnetico.

… campi magnetici

Il campo elettromagnetico (indicato come CEM) è un fenomeno fisico che consiste nell’esistenza contemporanea di un campo elettrico e di un campo magnetico. La sua densità di potenza, S si misura in Watt su superficie ( Watt/m– watt al metro quadrato).
In ogni punto dello spazio, campo elettrico e campo magnetico oscillano secondo modalità che dipendono dal tipo di sorgente e si propagano sotto forma di onde.
L’onda elettromagnetica si propaga nello spazio trasportando energia.
A differenza delle onde acustiche o di quelle sull’acqua, che si propagano soltanto attraverso un mezzo materiale (aria o acqua), le onde elettromagnetiche si propagano liberamente anche nello spazio vuoto e alla velocità della luce.
La propagazione per onde significa, che un’oscillazione dei campi si estende nell’ambiente circostante; la velocità di questo spostamento, se siamo in aria, è di 300.000 km al secondo.
Il numero di oscillazioni al secondo dell’onda elettromagnetica è detto frequenza, ed è misurata in Hz (Hertz).

 

Pubblicità

Lascia un Commento all'interno del Forum Antenne Capurso

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: