Istruzioni per la consultazione:
In questa sezione è possibile consultare la localizzazione e le caratteristiche tecniche principali delle sorgenti di campo elettromagnetico censite sul territorio comunale.
Le caratteristiche tecniche delle sorgenti sono state ricavate dai documenti depositati presso l’ufficio tecnico del Comune di Capurso e confrontati con gli impianti presenti sul territorio.
Clicca sul sito di interesse nella seguente tabella per accedere alle schede di dettaglio degli impianti (agg. Settembre 2013)
ID |
UBICAZIONE SITO |
GESTORE / TIPOLOGIA IMPIANTO |
SCHEDA |
1 |
L.go San Francesco 4 – Palazzo di Città (fg.10, ptc.1075) |
Telecom Italia Mobile (cod.3109A) – SRB: GSM + UMTSVodafone Omnitel (cod. 4-BA-3109-A) – SRB: DCS + UMTS |
S01 |
2 |
Via San Pietro (fg.11, p.lle 248-341-342) |
Telecom Italia Mobile (cod.BA3B) – SRB: GSM + UMTSVodafone Omnitel (cod.4742B) – SRB: GSM + DCS + UMTS |
S02 |
3 |
S. V. Grottemorgola (fg.3, ptc.1492) |
A: WIND (cod. BA067) – SRB: GSM + UMTS + DCSB: H3G (cod.BA5994) – SRB: UMTSC: Vodafone Omnitel (cod.1674/1361A) – SRB: GSM + DCS + UMTS + UMTS900 |
S03AS03BS03C |
4 |
Strada Vicinale Torre Marinara (fg.11, p.lle 225-235-144) |
H3G (cod.BA6027B) – SRB: UMTS + LTE |
S04 |
5 |
C.da Serrone (fg.14, ptc.507) |
Vodafone Omnitel (cod.3728B) – SRB: DCS |
S05 |
6 |
Via Casamassima (fg.4, ptc. 671 – 1064) |
Telecom Italia Mobile (cod.BA4C) – SRB:GSM + UMTS |
S06 |
Le sorgenti visualizzate nelle mappe sono Impianti per telefonia mobile e impianti di altra tipologia quali: impianti GSM-R di RFI, WiMAX
complimenti a tuttti x il lavoro svolto!!! interessante e completo!!