RIFERIMENTO INTERNAZIONALE
- Linee guida dell’ICNIRP (International Commission on Non Ionizing Radiation Protection) del 28 aprile 1998: popolazione e lavoratori (0 Hz-300 GHz)
RIFERIMENTO COMUNITARIO
- Raccomandazione del Consiglio dell’UE 12 luglio 1999: solo popolazione (0-300 GHz)
- Direttiva 2013/35/UE del parlamento europeo e del consiglio 26 giugno 2013: solo lavoratori (0-300GHz)
LEGISLAZIONE NAZIONALE
- L.36 del 22 febbraio 2001: protezione della popolazione e dei lavoratori (0 Hz-300 GHz)
- D.Lgs 259 dell’1 agosto 2003: codice delle comunicazioni elettroniche: codice delle comunicazioni elettroniche (assorbe parzialmente, a meno delle norme urbanistiche, il D.Lgs. 198 del 4/9/2002 annullato dalla sentenza della corte costituzionale n. 330 dell’1/10/2003)
- D.P.C.M. del 8 luglio 2003: decreti attuativi della legge n. 36/01 pubblicati sulla G.U. n. 199 del 29 agosto 2003 e sulla G.U. n. 200 del 30 agosto 2003: limiti di esposizione, valori di attenzione ed obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalla esposizione ai campi elettrici e magnetici generati dagli elettrodotti e dai campi elettromagnetici generati dagli impianti per le telecomunicazioni
- D.Lgs 31 luglio 2005 n. 177 (Testo Unico della Radiotelevisione): recepisce molti concetti espressi nelle direttive europee articolo 35, comma 4, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria), convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 11
- articolo 14 del Decreto Legge 18 ottobre 2012, n179: (interventi per la diffusione delle tecnologie digitali), al momento non ancora in vigore
- Legge 15 luglio 2011, n. 111: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria – Art. 35. “Disposizioni in materia di salvaguardia delle risorse ittiche, semplificazioni in materia di impianti di telecomunicazioni e interventi di riduzione del costo dell’energia”
- articolo 6 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133: Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive.
LEGISLAZIONE REGIONALE
- Legge Regionale 8 marzo 2002, N.5: Norme transitorie per la tutela dell’inquinamento elettromagnetico prodotto da sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell’intervallo di frequenza fra 0 Hz e 300 GHz
- Regolamento Regionale 14 Settembre 2006, n. 14: attuativo della LR Puglia n.5/2002
- Legge Regionale 15 maggio 2012: “Disposizioni per il passaggio alla diffusione televisiva digitale”
RIFERIMENTI TECNICI
- Norma CEI 211-6 2001: guida per la misura dei C.E.M. (0-10 kHz)
- Norma CEI 211-7 2001: guida per la misura dei C.E.M. (10 kHz-300 GHz)